A Cremona per la partita? Ecco come raggiungere lo Zini senza sbagliare curva
Autore Autore

A Cremona per la partita? Ecco come raggiungere lo Zini senza sbagliare curva

Chi ama il calcio lo sa: le curve contano.

E anche se quelle stradali saranno poche, ti porteranno proprio lì — nella curva che ti interessa davvero: quella del settore ospiti dello Stadio Zini.

Dal centro di Cremona allo stadio il percorso è semplice, lineare e anche scenografico: tra vie acciottolate, portici eleganti, scorci di torri medievali e profumo di caffè.

Niente strade complicate, niente dubbi all’incrocio: solo una piacevole passeggiata cittadina… in attesa della palla al centro.

Scopri di più
Eventi a Cremona 2025-26: un anno di musica, arte e sapori
Autore Autore

Eventi a Cremona 2025-26: un anno di musica, arte e sapori

Cremona, città dal fascino senza tempo, vivrà un 2025 e un 2026 ricchi di eventi imperdibili. Dalle fiere internazionali ai festival musicali, passando per tradizioni culinarie e manifestazioni artistiche, ogni mese offre un motivo in più per visitare questa splendida città. L’elenco è indicativo di alcuni degli eventi più significativi ed è in costante aggiornamento.

Scopri di più
Le 10 cose imperdibili da fare a Cremona
Autore Autore

Le 10 cose imperdibili da fare a Cremona

Cremona è una città ricca di storia, cultura e tradizioni che offre ai suoi visitatori una vasta gamma di esperienze uniche.

Se stai pianificando un viaggio in questa affascinante città lombarda, ecco le dieci cose che non puoi assolutamente perdere…

Scopri di più
Scopri la Storia e l'Architettura di Cremona 
Autore Autore

Scopri la Storia e l'Architettura di Cremona 

Cremona è una città ricca di storia e di meraviglie architettoniche.

La sua eredità culturale si riflette nei suoi monumenti storici, nelle sue chiese e nelle sue piazze, che raccontano storie di un passato glorioso. Se sei un amante della storia e dell'architettura, Cremona è la destinazione perfetta per te.

Scopri di più
La Tradizione Liutaria di Cremona: visita al Museo del Violino
Autore Autore

La Tradizione Liutaria di Cremona: visita al Museo del Violino

Cremona è universalmente conosciuta come la città dei violini, grazie alla sua lunga e prestigiosa tradizione liutaia.

I nomi di Antonio Stradivari, Andrea Amati e Giuseppe Guarneri sono strettamente legati a questa città, che continua a essere un punto di riferimento mondiale per la costruzione di strumenti a corda.

Scopri di più